MedSanità
051 346780 [javascript protected email address]
Direttore Sanitario Dott. Stefano Cariani

Direttore Sanitario Dott. Stefano Cariani

Chirurgia Bariatrica, Chirurgia Generale

 

La formazione medico-chirurgica del Dott. Stefano Cariani, dopo il conseguimento del Diploma di Maturità Scientifica nel 1976 presso il "IV Liceo Scientifico Statale" di Bologna, ha avuto luogo presso l'Università degli Studi di Bologna ove, sempre con il massimo dei voti, ha ottenuto la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1982, la Specializzazione in Chirurgia Generale nel 1987 e la Specializzazione in Chirurgia Vascolare nel 1992.

L'attività professionale scientifica, didattica e chirurgica del Dott. Stefano Cariani, nel ruolo di Ricercatore e Dirigente Medico, è stata svolta fin dal 1988 presso l'Università di Bologna - Policlinico S. Orsola/Malpighi di Bologna, ove ha ricoperto l'incarico di Referente Scientifico del Centro di Studio per la Terapia Chirurgica dell'Obesità Patologica dell'Università di Bologna (dal 2009 al 2019) e l'incarico di Responsabile dell'U.O.S. di Terapia Chirurgica dell'Obesità Patologica dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna (dal 2010 al 2019).

 

Il Dott. Stefano Cariani, membro della Società Italiana di Chirurgia (S.I.C.) fin dal 1984, è stato accreditato Chirurgo Bariatra Membro Effettivo dell'International Federation for Surgery of Obesity (I.F.S.O.) nel 1999 ed è stato Affiliate Surgeon all'American Society for Metabolic and Bariatric Surgery (ASMBS) dal 2006 al 2016.
Il Dott. Stefano Cariani, membro dal 1992 della Società Italiana Chirurgia dell'Obesità e delle Malattie Metaboliche (SICOB), ove ha ricoperto le cariche di Consigliere (dal 1998 al 2001 e dal 2014 al 2015), Tesoriere (dal 2006 al 2013) e Vice Presidente (dal 2016 al 2019), è Socio Onorario dal 2019.
Il Dott. Stefano Cariani è stato Presidente del XXVII Congresso Nazionale della Società Italiana Chirurgia dell'Obesità e delle Malattie Metaboliche, tenutosi a Bologna il 26-28 maggio 2019.

Continua

Dott.ssa Laura Beatrice Mattioli

Dott.ssa Laura Beatrice Mattioli

Biologa Nutrizionista

 

Ricercatrice e docente in Chimica degli Alimenti presso l'Università di Bologna si occupa di nutrizione applicata alla salute, con un approccio basato su evidenze scientifiche e personalizzato sulle esigenze di ogni persona.

 

La visita della dottoressa si svolge attraverso:

 

  1. Colloquio Iniziale
  2. Anamnesi Nutrizionale : Raccolta di informazioni sulla storia alimentare, le abitudini quotidiane, le allergie, le intolleranze e le eventuali patologie.
  3. Valutazione Antropometrica e Bioimpedenziometrica : Misurazione di peso, altezza, BMI (Indice di Massa Corporea), circonferenze corporee , determinazione massa magra, massa grassa e stato di idratazione per avere un corretto profilo nutrizionale del paziente.
  4. Analisi delle Abitudini di Vita: Discussione delle attività fisiche svolte, degli stili di vita e dei fattori psicologici che possono influenzare la dieta.
  5. Elaborazione del Piano Nutrizionale.
  6. Progettazione di Diete Personalizzate: Creazione di piani alimentari individuali basati sulle esigenze specifiche del paziente, considerando fattori come età, sesso, livello di attività fisica e obiettivi di salute.
  7. Consigli Pratici: Fornire indicazioni pratiche su come preparare i pasti, fare la spesa e scegliere alimenti sani.
  8. Valutazione dei Progressi: Incontri di follow-up per monitorare i risultati, apportare modifiche alla dieta o al piano nutrizionale in base alle risposte del paziente.
  9. Collaborazioni Interdisciplinari: collaborazione con medici, psicologi e altri professionisti della salute per una gestione integrata del paziente, specialmente in casi di patologie specifiche come diabete, obesità o disturbi alimentari.

Continua

Dott. Mario Soldati - Angiologia
Dott. Mario Soldati - Angiologia

Esperto in Angiologia delle Malattie della Coagulazione e Specialista in Medicina Interna.  

 
La visita presso il nostro ambulatorio è volta alla diagnosi, prevenzione e trattamento delle alterazioni e malattie delle arterie (arteriosclerosi, stenosi, ostruzioni, aneurismi...) e delle vene (insufficienza venosa, varici, flebiti,tromboflebiti) centrali e periferiche.
Durante la visita verrà effettuato un colloquio molto approfondito per individuare eventuali fattori di rischio e un esame obiettivo del trofismo cutaneo, dato che in molti casi i segni e i sintomi possono non essere evidenti per la persona.
L 'esame diagnostico che viene effettuato è l'eco-color-doppler, che può essere venoso e arterioso degli arti inferiori e superiori,  dei tronchi sovra-aortici ed ecografie dei grossi vasi addominali/arterie renali. mediante il quale si valuta se il paziente deve essere sottoposto a trattamenti che possono essere medici o chirurgici.

Dott.ssa Maria Luisa Panico
Dott.ssa Maria Luisa Panico

PRENOTA ORA

 

Allergologia e Immunologia clinica

 

La Dott.ssa è Laureata in Medicina e Chirurgia è Specializzata in Allergologia e Immunologia clinica presso l'università di Bologna.  Con consolidata esperienza nell'ambito 

Allergologico e Immunologico, supporta la persona con un continuo approccio attento e scrupoloso. La Dottoressa eroga prestazioni diagnostiche, supportando i pazienti con professionalità e competenza.

 

La visita consiste in:

 

  • Valutazione iniziale dei sintomi e della storia clinica
  • Identificazione delle possibili cause allergiche

 

Esecuzione di test Diagnostici:

 

  • Prick Test : Test cutanei per la diagnosi di allergie ai pollini, alimenti, epiteli di animali e altre sostanze.
  • Patch Test : Per la diagnosi di dermatiti allergiche da contatto.

 

Gestione delle Allergie:

 

  • Elaborazione di piani di trattamento personalizzati educando il cliente al corretto utilizzo.

 

Supporto per le Allergie Alimentari:

 

  • Diagnosi e gestione delle allergie alimentari
  • Consulenze nutrizionali per una dieta sicura e bilanciata

 

Monitoraggio e Follow-up:

 

  • Visite di controllo per monitorare l'andamento delle condizioni allergiche e l'efficacia del trattamento.
Dott. Marco Bertoncelli
Dott. Marco Bertoncelli

PRENOTA ORA

 

Ecografie cliniche e internistiche

 

Il Dott. Marco Bertoncelli è un medico ecografista con consolidata esperienza nell'ambito dell'ecografia clinica ed internistica. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, perfezionato in ecografia con il conseguimento del diploma presso la Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia (SIUMB) e iscritto al Registro Nazionale dei Medici Ecografisti, ha maturato la sua professionalità lavorando in prestigiosi poliambulatori del territorio bolognese, eseguendo esami ecografici per pazienti provenienti da percorsi C.U.P., assicurativi e privati.

Grazie alla sua esperienza, alla formazione continua e ad un approccio attento e scrupoloso, il Dr. Bertoncelli eroga prestazioni diagnostiche, supportando i pazienti con professionalità e competenza.

Dott. Pietro Scala
Dott. Pietro Scala

Gastrenterologia ed endoscopia digestiva

 

Il Dott. Pietro Scala si è laureato con il massimo dei voti in Medicina e Chirurgia, conseguendo nel suo  percorso di studi la specialistica i Gastrenterologia ed Endoscopia Digestiva

presso l'Università di Bologna.

Che cosa fa il Gastrenterologo:
Studio della struttura e della funzione degli organi digestivi, tra cui esofago, stomaco, intestino tenue, intestino crasso (colon), fegato, pancreas e vie biliari.
Quali patologie vengono trattate:
- Malattie Infiammatorie: Morbo di Crohn, colite ulcerosa.
- Disturbi Funzionali: Sindrome dell'intestino irritabile (IBS), dispepsia.
- Malattie Epatiche: Epatiti virali, cirrosi, steatosi epatica non alcolica.
- Malattie del Pancreas: Pancreatite acuta e cronica, tumori pancreatici.
- Disturbi dell'Esophagus: Reflusso gastroesofageo, stenosi esofagea.
- Tumori Gastrointestinali: Cancro del colon, dello stomaco, dell'esofago, del fegato e del pancreas.
Quali strumenti possono essere utilizzati per approfondire Diagnosi e Trattamenti:
Gastroscopia, colonscopia, ecografia addominale, risonanza magnetica e tomografia computerizzata.
Vengono date informazioni e approfondimenti su trattamenti farmacologici, terapie nutrizionali, e procedure interventistiche, come la polipectomia e le biopsie.
Viene spiegata l'importanza della nutrizione nelle patologie gastrointestinali, compresi i piani alimentari per le diverse condizioni, allergie o intolleranze alimentari.

 

Dott.ssa Magnaterra Elisabetta
Dott.ssa Magnaterra Elisabetta

La Dott.ssa si è specializzata in Dermatologia e Venereologia con il massimo dei voti.

Svolge attività di ricerca nell'ambito della dermatologia oncologica presso SSD Dermatologia oncologica Dika. Padiglione 29, Osp. S. Orsola Malpighi.

Esegue presso i nostri ambulatori le seguenti attività:

Visita Dermatologica
Visita Dermatologica Pediatrica

Dermatoscopia (Mappatura Nevi con Epiluminescenza)
Diatermocoagulazione (Asportazione Piccoli Nei o Fibromi Penduli per Elettrocoagulazione)

Mappatura Nevi

Visita Dermatologica
Visita Dermatologica Pediatrica

Visita Tricologica